Enignet - il sito della Biblioteca Enigmistica Italiana

Associazione Culturale “Biblioteca Enigmistica Italiana - G. Panini”
Piazza della Bilancia 31 - Campogalliano (MO)
www.enignet.it - info@enignet.it

 

 

La B.E.I. è di tutti!

E' iniziata la campagna di Tesseramento 2024

Associati!

 

In evidenza

 • La nuova sezione "Biblioteca Digitale"

La missione della B.E.I.

“...impedire la dispersione di preziosi materiali che testimoniano la vita e la storia della nostra arte, conservarli, ordinarli e metterli a disposizione di quanti sono interessati a studi o consultazioni”

Con queste parole nel 1980 Giuseppe Panini (Il Paladino) costituì a Modena la “Biblioteca Enigmistica Italiana” (BEI), la prima e unica biblioteca di questo tipo in Italia. Oltre alla sua grande passione per l’enigmistica, che in zona vantava una notevole tradizione, furono determinanti lo spiccato interesse per la raccolta e la conservazione, e l’importanza attribuita a ogni opera di ricerca, documentazione e archiviazione.

Grazie all’impegno di alcuni volontari e al sostegno di molti amici, da allora la B.E.I. si è continuamente sviluppata diventando presto il punto di riferimento più importante per tutti gli appassionati italiani di enigmistica. Nel 2015 la Biblioteca ha assunto una veste ufficiale con la costituzione dell' Associazione Culturale "Biblioteca Enigmistica Italiana - G. Panini" che oggi vanta oltre 150 soci e numerosi collaboratori da ogni parte d'Italia.


 

Calendario prossimi incontri

 


  • Convegno anagrammisti - Rimini, 8-10 dicembre 2023
  • 12° Simposio EnigmisticoToscano - Monteriggioni (SI), 13 aprile 2024
  • 29^ Festa della Sibilla - Rimini, 6-9 giugno 2024
  • LXXIV Congresso Enigmistico Nazionale e 44° Convegno Rebus A.R.I. - Procchio (Isola d'Elba LI), 26-29 settembre 2024

     

 

più informazioni in Convegni e concorsi

 


Aggiornamenti recenti



Sez. Pubblicazioni e recensioni - pagina aggiornata con le recensioni del 2023 (6 dicembre 2023)

• Sez. Convegni e ConcorsiLXXIV Congresso Enigmistico Nazionale e 44° Convegno Rebus A.R.I. - primo comunicato del comitato organizzatore (2 dicembre 2023)

• Sez. Editoria Enigmistica/Opere del passato - Zoroastro, L'indovinello veronese in Italia e nel mondo (24 novembre 2023)

Sez. Notiziari B.E.I. - Notiziario n. 125 del 10.11.2023 (13 novembre 2023), Flash n. 65: Tesseramento 2024 del 16.10.2023 (18.10.2023), Flash n. 64 del 8.10.2023 (9.10.2023)

• Sez. Convegni e Concorsi/Bandi e risultati di concorsi - XVII Simposio Veneto: risultati di concorsi e gare (29 ottobre 2023)

• Sez. Pubblicazioni B.E.I./Edizioni B.E.I. - Enigmisti & friends edizione ottobre 2023 (25 ottobre 2023)

• Sez. Convegni e Concorsi - Concorso Rebus "Briga e La Brighella" 2024 (24 ottobre 2024)

• Sez. Convegni e Concorsi - 12° Simposio Enigmistico Toscano - Monteriggioni (SI), 13 aprile 2024 - comunicato degli organizzatori (20 ottobre 2023)

• Sez. Convegni e Concorsi - Convegno anagrammisti: Bando del concorso (12 ottobre 2023), Risultati di concorsi e gare della 6a Festa della B.E.I. "Memorial Mauro Navona - Nam" - (9 ottobre 2023) - Risultati di concorsi e gare del LXXIII Congresso Enigmistico Nazionale e 43° Convegno Rebus A.R.I. - Risultati del Concorso "Briga e la Brighella" 2023 (12 settembre 2023)

• Sez. Pubblicazioni B.E.I./Collane B.E.I. - Mauro Navona - Nam  (7 ottobre 2023)



 


 

Ricevi la nostra newsletter 

Per essere sempre aggiornato sugli eventi e le nuove pubblicazioni disponibili!

Indirizzo email: 

 Consenso al trattamento dei dati personali

 

FacebookSeguici anche sulla nostra pagina Facebook
per essere aggiornato sulle ultime novità.

 

 



Pagina seguente: Associazione B.E.I.